ASSOCIAZIONE 1 KM FOR CHILDREN ONLUS | Scoliosi e sport
E' utile fare sport in presenza di scoliosi? Quali esercizi sono praticabili? Ginnastica correttiva? Alcuni consigli.
15995
post-template-default,single,single-post,postid-15995,single-format-standard,theme-bridge,woocommerce-no-js,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,columns-4,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

Scoliosi e sport

Condividi con:

FacebookTwitterGoogleLinkedInPinterest

In presenza di scoliosi è controproducente fare sport?

Analizziamo insieme alcuni aspetti.atteggiamento-scoliotico

Innanzi tutto partiamo con il dire che esistono due tipo di scoliosi, esiste l’atteggiamento scoliotico e la scoliosi vera, entrambi sono facilmente diagnosticabili attraverso il test di adams

Nel primo caso gli sport consigliati sono quelli che tendono a tonificare la muscolatura del tronco, nel secondo caso, in presenza di scoliosi vera, non esiste nessuna controindicazione fatto salvo alcune precauzioni.

Quindi la risposta alla domanda, con la scoliosi è possibile praticare sport? SI.

Non esiste nessuna controindicazione, tuttavia, sarebbe opportuno evitare sport con attività agonistica spinta.

Il nuoto e lo sport

Quante volte abbiamo sentito dire che il nuoto è l’attività ideale per chi ha problemi di scoliosi? Detto sentimento nasce dall’assenza di gravità che si ha nel praticare sport in acqua.

Questo è un mito da sfatare, anzi, praticare intensamente nuoto è sconsigliato poichè rende la colonna vertebrale mobile e quindi deformabile, ma non solo, in presenza di una grave deformazione del torace, la respirazione intensa e la compressione che esercita l’acqua sul tronco, rende il nuoto dannoso.

Quindi il nuoto è consigliabile se l’attività non è intensa e lo stile consigliato è il dorso.

Discipline sportive da evitare

E’ stato spesso sconsigliato praticare sport asimmetrici come ad esempio il tennis ma è sbagliato. La ricerca dice che, non esiste nessuna correlazione tra sviluppo della scoliosi e pratica di sport asimmetrici.

Ginnastica correttiva

Lo sport non può e non deve sostituire la ginnastica correttiva e viceversa, la pratica di uno sport, interagisce favorevolmente con la ginnastica correttiva.

Fonte: Scoliosi e sport: non tutti sanno che…




Lo sport a misura di bambino

Regala o regalati un libro ed aiuterai le attività della ONLUS
LEGGI L'ARTICOLO SUL BLOG

Resta aggiornato sulle nostre iniziative.

NO SPAM O PUBBLICITA'
Lascia qua la tua miglior email.
Invia adesso
GET FREE AUDIT