Obesità infantile: conseguenze

Obesità infantile: conseguenze

Condividi con:

FacebookTwitterGoogleLinkedInPinterest

Non è esente da conseguenze l’obesità infantile secondo una ricerca condotta da un gruppo di studiosi guidato da Linyuan Jing, dottoranda presso il Geisinger Health System di Danville in Pennsylvania.

Nei bambini in sovrappeso esaminati, è stato riscontrato un generale ispessimento dei muscoli del cuore rispetto alla norma, pertanto,  è sono stati considerati ad alto rischio. Infatti, sebbene nessuno dei soggetti al momento dello studio presentasse sintomi di sofferenza cardiaca, l’ispessimento riscontrato ne è un segno chiaro e inconfutabile.

In prospettiva futura, i bambini in sovrappeso hanno un altissima probabilità di riscontrare, in età adulta, condizioni patologiche gravi, tali da aumentare in modo elevato il rischio di morite per malattie cardiache.

Sebbene non sia chiaro se, l’effetto negativo sul cuore di una obesità infantile sia irreversibile, è altamente probabile che ci possono essere danni permanenti.

Pertanto anche in questo caso il ruolo dei genitori è molto importante per la salute del bambino. in quanto è necessario dare al bambino una corretta educazione ad uno stile di vita sano, alimentare e non per ultimo ad un’attività fisica sportiva che non necessariamente deve avere una filosofia estrema come l’agonismo.


 



Lo sport a misura di bambino

Regala o regalati un libro ed aiuterai le attività della ONLUS
LEGGI L'ARTICOLO SUL BLOG

Resta aggiornato sulle nostre iniziative.

NO SPAM O PUBBLICITA'
Lascia qua la tua miglior email.
Invia adesso
GET FREE AUDIT