
12 Nov Malattie croniche nei bambini e sport
Non c’è più nulla di sbagliato pensare che un bambino con malattie croniche abbia la necessità di essere tenuto sotto una campana di vetro al fine di proteggere la propria salute.
La Società Italiana di Pediatria ha realizzato una guida per indirizzare le famiglie a scegliere lo sport più adeguato rispetto alla proprio stato di salute attuale.
Lo sport aumenta agilità, resistenza, forza e di conseguenza migliora l’autostima, l’apprendimento e riduce l’ansia per la prestazione, favorisce la socializzazione, abitua al rispetto delle regole
In caso di ansia ad esempio lo sport adeguato è il nuoto che migliora la respirazione ed evitare tutti gli sport che richiedono permanenza in luoghi con aria inquinata. Per il diabete nessuna controindicazione, salvo evitare tutti gli sport che richiedono attività estrema.
Fonte: Sport e bambini con patologie croniche