Salute e bambini

Le mamme 30enni fanno figli più intelligenti Questo è quello che sembra emergere da uno studio del progetto Millennium Cohort Study. Rispetto alle 20enni o 40anni, secondo il predetto studio,  le mamme di trent'anni, avrebbero maggiore possibilità di mettere al mondo bambini più intelligenti, con performance cognitive maggiori. E le mamme...

La carenza di vitamina D nei bambini  italiani è molto alta. Un 60/70% sono in ipovitaminosi.   Questo è quello che emerge da un documento che si chiama Vitamina D in età pediatrica presentato oggi dalla Società italiana di pediatria e dalla Società di pediatria preventiva e sociale, in collaborazione...

La sedentarietà dei nostri bambini è uno dei principali problemi fisici che possiamo riscontrare nei piccoli, ma questo non è l'unica causa-effetto soprattutto se associata alla TV. La sedentarietà spesso è incentivata dall'utilizzo eccessivo della TV e secondo uno studio americano pubblicato sulla rivista Jama Psychiatry,...

Possiamo considerare il cioccolato un alimento "completo", poichè in esso sono contenute proteine, grassi e carboidrati , pertanto nel complesso non poco calorico, quindi da "dosare" con parsimonia e nei bambini sarebbe opportuno evitarlo sotto i due anni di età. Inoltre considerata la presenza di teobromina sostanza eccitante, è consigliabile...

Uno studio di un gruppo di scienziati del Bassett Medical Center di New York, scrivono: “Gli animali domestici, in particolare i cani, potrebbero ridurre l’ansia infantile, in particolare l’ansia sociale e l’ansia da separazione”. In realtà gli scienziati sono cauti nell'affermare con certezza che i nostri amici a...

A seguito di una ricerca finanziata dall'Unione Europea, in relazione a quanto gli agenti inquinanti influiscono negativamente allo sviluppo del bambino. La ricerca nel Progetto Breathle evidenzia quanto l'inquinamento derivato dal traffico danneggia lo sviluppo del cervello dei bambini. I ricercatori, oltre ad evidenziare la necessità di spazi verdi...

Non è esente da conseguenze l'obesità infantile secondo una ricerca condotta da un gruppo di studiosi guidato da Linyuan Jing, dottoranda presso il Geisinger Health System di Danville in Pennsylvania. Nei bambini in sovrappeso esaminati, è stato riscontrato un generale ispessimento dei muscoli del cuore rispetto alla norma, pertanto, ...

In presenza di scoliosi è controproducente fare sport? Analizziamo insieme alcuni aspetti. Innanzi tutto partiamo con il dire che esistono due tipo di scoliosi, esiste l'atteggiamento scoliotico e la scoliosi vera, entrambi sono facilmente diagnosticabili attraverso il test di adams Nel primo caso gli sport consigliati sono quelli...

"you" è il nome del robottino ideato dagli studenti della Seconda Università di Napoli, utilizzabile come prevenzione dell'obesità infantile. [blockquote text="non intende semplicemente educare il bambino ad abitudini alimentari corrette, ma aiuta il piccolo ad autoregolarsi, stimolando il riconoscimento delle sensazioni di sazietà e di fame."...

Non c'è più nulla di sbagliato pensare che un bambino con malattie croniche abbia la necessità di essere tenuto sotto una campana di vetro al fine di proteggere la propria salute. La Società Italiana di Pediatria ha realizzato una guida per indirizzare le famiglie a scegliere...

Lo sport a misura di bambino

Regala o regalati un libro ed aiuterai le attività della ONLUS
LEGGI L'ARTICOLO SUL BLOG

Resta aggiornato sulle nostre iniziative.

NO SPAM O PUBBLICITA'
Lascia qua la tua miglior email.
Invia adesso
GET FREE AUDIT